Informativa sulla Protezione dei Dati (Privacy Policy)

Hospice Ticino, con sede legale in Viale dei Faggi 8, 6900 Lugano, e-mail di contatto info@hospice.ch, tel. +41 91 976 11 78, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, anche “Titolare”), informa gli utenti che navigano sul sito [www.hospice.ch] in merito alle modalità di trattamento dei dati personali ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e, laddove applicabile, del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

1. Tipologie di dati trattati

  • Dati forniti volontariamente: nome, cognome, e-mail, telefono e ogni informazione inserita in moduli di contatto, di richiesta informazioni, di newsletter o in occasione di donazioni (importo, causale, eventuali dediche “in memoria”).
  • Dati di pagamento/donazione: dati tecnici necessari all’elaborazione del pagamento (es. riferimento transazione, esito), trattati tramite fornitori terzi (es. TWINT, istituti bancari). Non conserviamo i dati completi della carta.
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, identificativi dispositivo, data/ora, URL visitati, user agent, raccolti automaticamente dai sistemi e necessari al funzionamento del sito.
  • Cookie e tecnologie simili: tecnici, statistici/analitici (anche di terze parti) e, previo consenso, di profilazione/marketing. Per i dettagli vedi la Cookie Policy.

2. Finalità e basi giuridiche

  • Gestione richieste e contatti: esecuzione di misure precontrattuali/legittimo interesse.
  • Donazioni e ricevute: esecuzione del rapporto di donazione e adempimenti di legge contabile e fiscale.
  • Newsletter e comunicazioni: consenso dell’interessato (revocabile in ogni momento).
  • Sicurezza del sito e prevenzione abusi: legittimo interesse del Titolare.
  • Statistiche e miglioramento dei servizi: legittimo interesse o consenso (per cookie/analytics non anonimizzati).
  • Adempimenti di legge: obbligo legale (es. conservazione documentale).

3. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nei moduli è necessario per fornire il servizio richiesto
(es. rispondere a una richiesta, processare una donazione). Il mancato conferimento può impedire l’erogazione del servizio.

4. Modalità del trattamento

I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, perdita, divulgazione o uso improprio.
Gli unici dati trasmessi attivamente a terzi sono il nome e il cognome di chi attraverso l’apposito modulo sul sito effettua “donazioni in memoria di una persona deceduta”. Questi dati sono trasmessi ai parenti del defunto al fine di permettere il ringraziamento al donatore. Nessun altro dato acquisito dal sito web viene comunicato o diffuso.

5. Conservazione dei dati

  • Contatti e richieste: per il tempo necessario a gestire la richiesta e fino a 24 mesi.
  • Dati di donazione: per il periodo richiesto dalla normativa contabile/fiscale (in genere 10 anni in CH).
  • Newsletter: fino a revoca del consenso (disiscrizione) e comunque oggetto di verifiche periodiche.
  • Log tecnici: per finalità di sicurezza, per periodi limitati (es. 30–180 giorni), salvo esigenze di accertamento.

6. Comunicazione e categorie di destinatari

I dati possono essere comunicati a soggetti che agiscono quali responsabili del trattamento (fornitori IT, hosting, manutentori, provider e-mail, sistemi di pagamento come TWINT, consulenti) o, quando richiesto, ad autorità pubbliche. L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile su richiesta.

7. Trasferimenti all’estero

Alcuni fornitori potrebbero trattare dati in Paesi esteri. In tal caso garantiamo il rispetto degli art. 16 ss. nLPD, utilizzando paesi con decisione di adeguatezza del Consiglio federale/Commissione UE o adeguate garanzie (es. clausole contrattuali standard).

8. Cookie e strumenti di tracciamento

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo consenso, cookie statistici/marketing di terze parti (es. Google Analytics). Puoi gestire le preferenze tramite il banner di consenso e la nostra Cookie Policy, che descrive in dettaglio categorie, durata, terze parti e modalità di revoca.

9. Diritti degli interessati

Ai sensi della LPD (e, se applicabile, del GDPR) hai diritto di: accedere ai dati, ottenerne la rettifica o cancellazione, limitare o opporti al trattamento, revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca), ricevere i dati in formato strutturato (portabilità, ove applicabile) e proporre reclamo all’Autorità competente.

Per esercitare i diritti: info@hospice.ch – oppure scrivere a Hospice Ticino, Viale dei Faggi 8, 6900 Lugano.

10. Minori

I servizi del sito non sono rivolti a minori di 16 anni. Qualora venissimo a conoscenza della raccolta di dati di minori senza il consenso dei genitori/tutori, provvederemo alla cancellazione.

11. Sicurezza

Applichiamo misure tecniche e organizzative adeguate (cifratura in transito TLS/HTTPS, controlli di accesso, backup e sistemi di logging) per proteggere i dati personali. Nessuna misura, tuttavia, può garantire sicurezza assoluta.

12. Processi decisionali automatizzati

Non effettuiamo processi decisionali automatizzati che producano effetti giuridici sull’utente, né profilazioni invasive. Eventuali attività di marketing personalizzato, se presenti, sono basate sul consenso e revocabili in qualsiasi momento.

13. Modifiche

Ci riserviamo di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento. La versione corrente è pubblicata su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.

14. Contatti del Titolare

Hospice Ticino
Viale dei Faggi 8, 6900 Lugano
Tel. +41 91 976 11 78
E-mail: info@hospice.ch

Ultimo aggiornamento: [18/09/2025]