Simposio In-certezze
Seppur la vita sia fatta di incertezze, il nostro modo di stare in questo mondo, almeno da Cartesio in poi, fatica a confrontarsi con questo fatto. Abbiamo sviluppato una serie di escamotage per fingere di non avere incertezze. E quell’unica vera certezza che abbiamo cerchiamo di rimuoverla nell’intento di renderla più sopportabile. Così essendo e facendo, ci priviamo delle importanti caratteristiche positive dell’incertezza:
il coraggio più che il timore, il rischio ponderato più che la rinuncia. Questo pensiero si applica alle mille sfaccettature della vita, come alla medicina, ai problemi esistenziali e sociali, al mondo dell’economia, della politica, dell’energia, del traffico e dell’ingegneria, per citarne pochi.
Gettando uno sguardo a questo tema dalle sue varie angolazioni cercheremo di capire perché le incertezze talvolta ci rubano il sonno, ma anche di identificare quanta creatività e forza possano esservi innate, per cui varrebbe la pena di farcele amiche.
Meglio scegliere coraggio e speranza piuttosto che mantenere un atteggiamento rinunciatario e timori!
In occasione del mio pensionamento, in autunno 2014, ho il piacere di invitarvi al simposio di chiusura del mio ciclo all’EOC che segna contemporaneamente il passaggio di testimone nella Direzione del Servizio di Cure Palliative.
Hans Neuenschwander
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.